L’hub vaccinale di Rancio Valcuvia si prepara al prossimo AstraZeneca Day
Il clima all'interno dell'hub vaccinale del Nord: “Abbiamo fato squadra fra enti per raggiungere l'obiettivo"

Il clima all’interno del centro Vaccinale di Rancio Valcuvia è accogliente e famigliare. L’inerzia per l’attesa e le comprensibili preoccupazioni derivanti dalla novità della campagna vaccinale, talvolta vista con ritrosia e sospetto anche a causa di una narrazione critica e diffidente, vengono smorzate da un’accoglienza imprevista e attenta. Sorrisi e gentilezza fanno da apripista.
«Prima di iniziare a lavorare insieme siamo diventati tutti amici: protezione civile, esercito, i volontari sempre presenti delle associazioni e i sanitari» commenta così il sindaco Simone Castoldi.
Le persone si sentono accolte e riescono a percepire quel clima famigliare che contraddistingue il Centro Vaccinale di Rancio Valcuvia. Alcune di queste dopo la vaccinazione tornano indietro per ringraziare, delle volte con gli occhi ed un sorriso, altre con pacchi interi di brioches per il personale.
Un servizio a tutela della salute di tutti che permette ogni giorno, sempre di più, di respirare un cauto ritorno alla normalità.
«Questa terribile esperienza ha messo in evidenza come la collaborazione tra le istituzioni possa rappresentare una squadra meravigliosa, in grado di collaborare e battersi per la salute dei suoi cittadini. Lavoriamo costantemente per rendere confortevole l’ambiente al personale e alle persone», continua Castoldi.
L’ “Astrazeneca Day” continuerà anche il prossimo weekend, il 12 e il 13 giugno, ma nel frattempo il Centro è già pronto ad accogliere i giovani.
«Aspettiamo di vaccinare tutti le fasce più giovani. Vediamo che hanno voglia di rincominciare a vivere e per noi sono stati una piacevole sorpresa», conclude così la dottoressa Emanuela Boschi, direttore del distretto sociosanitario dell’Asst Sette Laghi.
Le informazioni per il l’Astrazeneca Day del prossimo fine settimana:
12 GIUGNO CHI È CONVOCATO
a Rancio i non vaccinati over 60 residenti a Castelveccana, Casalzuigno, Brenta, Azzio, Gemonio, Orino, Caravate, Sangiano e Besano.
13 GIUGNO CHI È CONVOCATO sempre a Rancio, sarà volta dei residenti a Marchirolo, Cugliate Fabiasco, Valganna, Cremenaga, Cunardo, Monvalle e Porto Ceresio.
Vax Day per gli over60: ecco il calendario e i comuni coinvolti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.