Al lavoro nei cantieri del Palaghiaccio di Varese per montare le nuove arcate
Nel cantiere cominciano ad essere montate le nuove arcate portanti, che saranno in tutto sedici: della dimensione ciascuna di 60 metri
Il primo trasporto eccezionale è già arrivato nella prima mattina di ieri, 13 luglio 2021, e cosi procederanno, per quattro volte, man mano che verranno innalzate le strutture in arrivo.
Galleria fotografica
Ma già da oggi, 14 luglio, nel cantiere del palaghiaccio di Varese cominciano ad essere montate le nuove arcate portanti, che saranno in tutto sedici: della dimensione ciascuna di 60 metri, saranno distribuite in quattro trasporti eccezionali.
Ogni arcata è costituita da due semiarchi, che vengono innalzati da due gru – la più grande delle due ha una lunghezza massima di sessanta metri e una portata di 150 tonnellate – e fissate al centro. Le strutture sono rinforzate da travi in legno lamellare perpendicolari alle arcate. Il montaggio delle prime dodici, quelle destinate a coprire la pista del ghiaccio, sarà concluso entro la fine del mese.
Le arcate costituiranno lo scheletro portante della copertura dell’impianto che, secondo il progetto messo a punto da Aevv Impianti del gruppo Acsm Agam, prevede la totale riqualificazione, anche energetica, del palazzetto. Saranno ricavati, fra l’altro, 1100 posti in tribuna e 1600 metri quadri di parcheggio.
Il palaghiaccio sarà praticamente a zero emissioni, grazie alle soluzioni tecniche adottate, tali da garantire la massima valorizzazione della risorsa energetica (60% dei consumi da fonti rinnovabili), alimentata dalle nuove pompe di calore, dai 480 pannelli fotovoltaici che rivestiranno la copertura (con una capacità di produzione di 160 kwp) oltre che 50 pannelli per il solare termico.
Aevv Impianti del gruppo Acsm Agam si è aggiudicata il bando del Comune di Varese con Progetto Nuoto, che si occuperà della gestione sportiva del complesso per i prossimi 35 anni. L’investimento è di circa 9 milioni di euro.
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.