La Polizia Locale di Gallarate a lezione su come fermare le emorragie: “Dobbiamo essere pronti a tutto”
Tutti gli agenti di Polizia Locale a Gallarate saranno formati per fermare le emorragie in situazioni di emergenza: "In certe situazioni i minuti sono fondamentali e la Polizia Locale è sempre tra i primi ad arrivare"

Nelle situazioni di emergenza possono essere i secondi a fare la differenza tra la vita e la morte. Ed è proprio per questo che tutti gli agenti di Polizia Locale di Gallarate verranno formati su come arrestare una emorragia. “Stop the bleed, ferma l’emorragia”, così si chiama il corso di formazione che terrà il dottor Antonio Galeone e che lo offrirà a titolo gratuito a tutti i 40 agenti del comando.
«L’obiettivo è quello di imparare tecniche che possono servire a salvare delle vite umane -spiega Galeone-. Una iniziativa atta a ridurre il numero di decessi per emorragia come conseguenza di incidenti sul lavoro, stradali o domestici o ancora aggressioni con armi bianche o da fuoco. In questi casi è davvero questione di minuti, basti pensare che nel caso di una lesione all’arteria femorale è importante intervenire entro tre minuti». Un corso, quindi, che consentirà ad ogni agente di essere pronto ad intervenire.
«In 5 anni da assessore -puntalizza Francesca Caruso, responsabile della Polizia Locale- ho fatto tutto il possibile per la tutela della vita umana, quindi è motivo di orgoglio avere un corso così importante da erogare a tutto il nostro personale».

«Sono ormai molte le situazioni emergenziali che chiamano in causa la Polizia Locale -commenta il Comandante Antonio Lotito-. Noi non puntiamo assolutamente a sostituire gli operatori sanitari, ma vogliamo essere pronti ad intervenire in qualunque situazione. Proprio per questo in programma nel futuro avremo altri corsi specifici». Ad oggi in Italia sono solo 2.000 gli operatori che hanno completato questo corso e Gallarate ne porterà in dote altri 40 «Questa è una grande eccellenza di cui andare orgogliosi -fa notare il Vice Commissario Danilo Dattilo- perchè normalmente viene formato un solo operatore in pattuglia. Noi presidiando il territorio spesso siamo i primi ad intervenire e quindi è molto importante che tutti siano pronti a farlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.