Provinciale “ciclabile“ da Laveno a Cerro, incontro coi residenti
Mercoledì sera ritrovo a Villa Frua contingentato dalle norme anticovid: possibile seguire i lavori in streaming

Un incontro tecnico fra amministrazione comunale e residenti per fare il punto sul progetto di chiusura della provinciale 69 che costeggia il lago maggiore per i 2,7 chilometri che separano Laveno Mombello dalla caratteristica frazione di Cerro.
Da Laveno a Cerro in bicicletta sulla SP69: “Progetto ambizioso ma ci stiamo lavorando”
L’idea, portata avanti dalla giunta Santagostino, ha l’obiettivo di valorizzare un tratto di strada particolarmente suggestivo e in alcuni tratti a picco sul Verbano per renderlo fruibile da pedoni e biciclette.
La sperimentazione partirà il weekend del 31 luglio – primo di agosto (non il prossimo, dunque, visto che è in programma una manifestazione sportiva) e per spiegare i contorni dell’iniziativa questa sera, mercoledì 21 luglio avrà luogo una riunione in Comune.
Per tutte le persone direttamente interessate dalla sperimentazione (residenti o abitanti lungo la SP 69 nel tratto compreso tra Via Acquanera e Via Russolo, chi abita nel centro storico di Cerro, Via Sul monte, via Michelini, Via delle Volpi, Via del Roccolo, Via Belvedere, Via Buonarroti dall’incrocio con Via Gattirolo, Via Canton di Corte) è possibile avere maggiori informazioni partecipando alla riunione che si terrà mercoledì 21 luglio alle ore 18.00 in presenza presso la sala consiliare di Villa Frua (massimo 20 presenze con prenotazione all’indirizzo mail affari.generali@comune.laveno.va.it) e online al link https://youtu.be/zZz1bpmK2NA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.