Busto Arsizio dice addio ad Ezio Foglia, punto di riferimento per l’arte in città
Nel 2006 aveva ristrutturato una delle ultime cascine rimaste nel centro storico di Busto Arsizio inaugurando la Galleria “Cascina dell’Arte” dove negli anni hanno esposto numerosi artisti nazionali e internazionali

Addio Ezio Foglia, artista e mecenate bustocco. La città saluta commossa un uomo di cultura, fondatore della Cascina dell’Arte, già punto di riferimento per l’arte cittadina.
Foglia si è spento all’età di 78 anni a Busto Arsizio, dove viveva e lavorava. È stato allievo dei pittori Waifron Torresan, Di Martino, del prof Azzoni di Varese e del maestro Moro di Milano. Ha frequentato l’accademia di Brera presso la scuola libera di nudo in un corso quinquennale. Con l’associazione culturale On the Road ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero.
Nel 2006 aveva ristrutturato una delle ultime cascine rimaste nel centro storico di Busto Arsizio inaugurando la Galleria “Cascina dell’Arte” dove negli anni hanno esposto numerosi artisti nazionali e internazionali da collezioni private.
«Non solo un artista, un uomo dell’arte. Per l’arte – lo ricorda la vicesindaco Manuela Maffioli -. La sua “Cascina’ crocevia di talenti affermati e in erba. Uno spazio a disposizione anche di chi non aveva spazi. L’ultimo gesto nobile: realizzare la mostra degli studenti del liceo artistico. Un gesto che, al Tavolo Arte, abbiamo poi studiato come emulare, coinvolgendo altre gallerie d’arte della città. Un mecenate. Un uomo sensibile e generoso. Che ci manca già moltissimo. E mancherà alla nostra Busto Arsizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.