“La mensa aziendale è un diritto anche per chi non ha il Green pass”
Le aziende che hanno la mensa devono garantire uno spazio idoneo al consumo dei pasti anche a chi è sprovvisto di Certificato verde. I casi Whirlpool e Bticino

Entrato in vigore l’obbligo del Green pass per l’accesso alle mense aziendali, almeno per quelle aziende che ne sono dotate, in genere le più grandi, la preoccupazione principale è garantire anche a chi non ha la certificazione verde il diritto alla consumazione del pasto. (nella foto l’area mensa di Whirlpool per i lavoratori senza Green pass)

In alcuni casi le aziende, in accordo con la rappresentanza sindacale unitaria (Rsu), hanno individuato e allestito apposite aree esterne alla mensa dove i lavoratori sprovvisti di Green pass possono consumare il pasto. Alla Whirlpool di Cassinetta di Biandronno, per esempio, dove lavorano circa duemila persone, è stata individuata fin da subito un’area nel piazzale vicino alla mensa dove è stata allestita un’apposita tensostruttura.
I lavoratori senza Green pass, attraverso una corsia preferenziale, accedono alla mensa, ritirano il sacchetto con i panini e uscendo si trovano subito di fronte il capannone dove possono consumare il pasto. Quelli in possesso del certificato verde accedono alla mensa passando dalla fabbrica frigoriferi.
Alla Bticino di Varese, invece, azienda e sindacati di categoria stanno trattando per individuare un’area idonea. «In questi giorni abbiamo visto i lavoratori in giro per la fabbrica in cerca di un posto dove consumare il pasto – dice Gennaro Aloisio della Fim Cisl dei Laghi – Quello che ci preme è definire al più presto un protocollo affinché le persone abbiano uno spazio idoneo dove poter mangiare senza subire discriminazioni di sorta. L’azienda ha individuato un’area e ne stiamo valutando insieme l’idoneità, anche alla luce del numero di lavoratori che ne usufruiranno, è un loro diritto».
I dirigenti di Bticino e i sindacati dei metalmeccanici di comune accordo avrebbero previsto due spazi: uno per questo scampolo di estate e uno per l’inverno. Si tratta di una struttura coperta e riscaldata dove verrebbero somministrati anche piatti caldi al posto dei panini.
Green pass per accedere alla mensa aziendale. Pasti da asporto per chi non ce l’ha
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.