Sul grande schermo i trent’anni di Filmstudio 90
In tanti per la proiezione del documentario realizzato in occasione dell'importante traguardo. "È bello vedere tanto affetto intorno, in questi anni abbiamo lavorato bene"
Trent’anni di passione per il cinema, di incontri, di legami, di iniziative e molto altro. Filmstudio 90 rappresenta un vero e proprio capo saldo per la città di Varese e sono tante le persone che questa sera hanno voluto essere presenti alla proiezione del documentario “30/90 Una storia di cinema”.
Galleria fotografica
La pellicola è stata realizzata in occasione del trentennale dell’associazione di promozione cinematografica ed è stata proiettata al Cinema Nuovo di Viale dei Mille. In sale i protagonisti di questa avventura, i clienti più affezionati, coloro che in questi anni hanno visto crescere l’associazione passo dopo passo, dal cineclub di Via De Cristoforis, fino alle tante iniziative collaterali: la rassegna estiva Esterno Notte, il festival del cortometraggio Cortisonici, la rassegna Un posto nel mondo e tante altre occasioni che hanno permesso a diverse generazioni di crescere tra cartoon, documentari e pellicole d’essai.
«Questo documentario è una bella occasione per raccontare la nostra storia e lasciare una testimonianza di quanto abbiamo fatto e continuiamo a fare sul territorio – racconta Giulio Rossini, fondatore dell’associazione culturale -. Testimoniamo, indaghiamo, mostriamo che cosa vuol dire gestire un’associazione e fare cinema con tanta passione. È un film che vuole essere un documento che può servire anche a capire cosa può servire per andare avanti. La pandemia ci ha costretto a rimandare le celebrazioni ufficiali per i nostri trent’anni ma speriamo di poter fare presto una grande festa con tutti».
Sul grande schermo scorrono le immagini con le interviste alle persone che hanno animano l’associazione in tre decenni. Gli entusiasmi dell’inizio, la partecipazione sempre più ampia del pubblico, le difficoltà da affrontare, fino alla nuova generazione di cineasti che ha trovato in Filmstudio 90 una casa, un luogo in cui condividere la passione per il cinema e imparare.
La pellicola è stata curata da Alessandro Leone, con la collaborazione di Martino Babandi, Massimo Donati, Rolando Marchesini, Ezio Riboni, Stefano Soru. «È un lavoro collettivo – racconta Leone –. Ci pensavamo da tempo ed è stato costruito con riprese effettuate in momenti diversi, non abbiamo fatto altro che assembrare quello che già c’era per costruire un quadro che potesse raccontare cos’è questa realtà».
Un’occasione per rilanciare anche la stagione appena iniziata, come sempre ricca di appuntamenti pensati per un pubblico trasversale. «Si va avanti, nonostante le restrizioni dovute al Covid – ha spiegato al pubblico Rossini -. Il nostro ringraziamento va ai tanti volontari che ci sostengono da sempre, ai nostri collaboratori ma anche al pubblico che si è stretto intorno a noi anche nei momenti più difficili».
Le iniziative di Filmstudio 90 si possono trovare sul sito ufficiale www.filmstudio90.it.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.