Calano i contagi nel Varesotto ma rimane 5 volte più elevato il tasso di positività tra i non vaccinati
Sono 291 i nuovi positivi registrati nell'ultima settimana che erano stati 318 nei 7 giorni precedenti. L'incidenza dei positivi tra i non vaccinati è dello 4,2 per mille contro lo 0,86 per mille di chi ha avuto entrambe le dosi
Scende ancora il numero di nuovi positivi in provincia di Varese che passano dagli attuali 291 ai 318 del 29 settembre scorso. Nonostante questo territorio si confermi al vertice lombardo per incidenza ogni 100.000 abitanti ( 32,60 contro la media regionale di 22,90) il trend è in controtendenza rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il tasso di positività dei 25.517 tamponi effettuati è del 2,6% e, in totale, rimango ancora positivi al Sarà CoV2 668 varesini . ( qui i dati della scorsa settimana)
ANDAMENTO NEI TERRITORI
L’andamento dei contagi è contenuto in tutti i territori del distretto dell’Asst Sette Laghi dove è rientrato nella media sotto i 50 casi anche ad Arcisate, e in quelli dell’ASST Valle Olona.
L’unico dato che Ats Insubria sta monitorando è quello dell’età dei nuovi positivi: sono in calo in contagi tra i ragazzi mentre si nota una leggera ripresa tra quelli delle fasce più a rischio sopra i 65 anni e 75 anni.
NUOVI CONTAGI TRA VACCINATI E NON VACCINATI
Si abbassa da 54 a 52 anni l’età mediana di chi è risultato positivo nonostante il doppio vaccino contro l’età media di 28 anni tra i non vaccinati che continuano a registrare un’incidenza nettamente superiore di positività rispetto a chi si è vaccinato: nel primo caso di parla di 1512 casi, cioè 4,2 per mille contro i 983 casi per i vaccinati con un tasso dello 0,86 per mille. ( qui i dati rilevati la scorsa settimana)
Il rapporto tra le due categorie di cittadini è del 4,89, dato stabile rispetto alle rilevazioni precedenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.