Le nuove tecnologie digitali nei processi di apprendimento: incontro promosso da Aiart
L'Associazione Cittadini Mediali, organizza un incontro che si propone di affrontare uno dei temi più dibattuti in ambito educativo e sociale. Appuntamento il 13 novembre
Aiart, Associazione Cittadini Mediali, organizza un incontro rivolto in particolare a educatori e insegnanti che si propone di affrontare uno dei temi più dibattuti in ambito educativo e sociale: l’impatto sempre più rilevante delle nuove tecnologie digitali e dei social media nelle nostre vite e nei processi di insegnamento e apprendimento.
L’incontro si terrà il prossimo 13 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso l’Istituto De Filippi di Varese.
I relatori individuati sono tutti di alto profilo, a partire dal prof. Pier Cesare Rivoltella – uno dei massimi esperti di media education in ambito nazionale e non solo, per arrivare ad Andrea Gosetti noto e apprezzato artista locale che offrirà un approccio e uno sguardo “teatrali” sul mondo del digitale, passando per il prof. Stefano Pasta, giovane e brillante ricercatore del Cremit (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, Innovazione e Tecnologia).
L’incontro vedrà inoltre la presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale dott. Giuseppe Carcano e del Presidente Nazionale di Aiart prof. Giovanni Baggio.
L’iniziativa, coordinata da Marinella Molinari e Marcello Soprani (rispettivamente presidente provinciale e regionale di Aiart), presenta quindi le migliore premesse per una proposta formativa di qualità e per i futuri sviluppi dell’associazione promotrice sul nostro territorio.
Per la partecipazione a distanza
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdp3Z8wDxTasC7TKom60Lcl71h3WxGmRuu6QBmBAWbm-cC4eg/viewform
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.