Alla Fondazione Molina di Varese individuati 7 positivi tra gli ospiti: sospese le visite alla Casa Perelli
Sono state sospese cautelativamente fino al 28 novembre le visite dei parenti ma solo per gli ospiti della palazzina dove c'è il reparto dei subacuti. I residenti positivi sono stati isolati e sono paucisintomatici

Ci sono anche 7 residenti positivi al Covid nella Casa Perelli della Fondazione Molina a Varese. Dopo la scoperta di un piccolo focolaio nel reparto di subacuti che ha coinvolto 11 della trentina di ricoverati nel piano riservato nella palazzina, i test condotti a tappeto su tutti gli ospiti della residenza e sul personale hanno evidenziato qualche caso anche tra i residenti del Perelli: si tratta di 7 anziani, su un totale di 150, che sono stati isolati ma le cui condizioni non destano preoccupazione : “Sono pauci sintomatici”. Nessun tampone positivo è emerso tra i 500 dipendenti .
Alla luce dei nuovi dati, il presidente Carlo Maria Castelletti ha adottato un provvedimento che isola temporaneamente la casa, sospendendo fino al 28 novembre le visite a parenti e amici dei residenti:
In funzione dei casi di positività riscontrati presso il Nucleo di Cure Subacute e dallo screening effettuato a tutti i residenti della Casa Perelli, sono risultati positivi 7 residenti (prontamente isolati). A titolo prudenziale le visite ai residenti ospitati nella Casa Perelli saranno sospese fino al 28 novembre 2021.
Contestualmente sta continuando la campagna anti-Covid19 con la somministrazione della terza dose per i residenti e gli operatori.
La misura, quindi, non riguarda le altre palazzine, nessuna limitazione è prevista nemmeno per l’attività del bar. La Fondazione continuerà a monitorare la situazione con la campagna di tamponi periodici e, parallelamente, procede con la campagna vaccinale delle terze dosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.