Debutta nel weekend la app sconto carburante
Riparte sabato 27 lo sconto benzina nei comuni di frontiera. Non sarà più supportato da una carta ma da un app, e che varrà solo per i comuni in fascia "A". Fiab Confesercenti però è fiduciosa

Riparte domani, sabato 27 novembre, lo sconto benzina nei comuni di frontiera. Uno sconto che non sarà più supportato da una carta ma da un app, e che varrà solo per i comuni in fascia “A” (qui i comuni interessati).
Non sarà quindi più necessario mostrare la tessera sanitaria ed inserire il PIN. Regione Lombardia ha fatto sviluppare un’applicazione per accedere al servizio: per procedere al pagamento con lo sconto, sarà necessario mostrare al gestore dell’impianto il codice rifornimento generato dall’App scaricata sullo smartphone.
Un metodo che ha creato polemiche, ma ora sembra perfettamente funzionante, e pronta per partire: Faib Confesercenti, al tavolo della Regione per la partenza della nuova iniziativa, è fiduciosa.
«Siamo soddisfatti del risultato ottenuto ai tavoli di confronto – ha infatti commentato il Presidente Faib Massimo Sassi – Nei prossimi giorni, dopo l’avvio dell’app avremo un incontro con Regione Lombardia Per un’analisi dell’avvio dello sconto carburante, e siamo certi che eventuali criticità verranno risolte nell’immediato».
Per utilizzare l’app è necessario avere Spid e Cie: per ulteriori informazioni si può consultare la pagina dedicata di regione Lombardia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.