L’arte per parlare di violenza di genere, le donne di Confcommercio invitano a “Guardare avanti”
Il gruppo Terziario Donne della provincia di Varese lancia un messaggio di speranza nella Giornata mondiale contro gli abusi sulle donne. La presidente Riganti: «Abbassare lo sguardo significa essere vittime due volte»

«Guardare avanti, sempre. Perché non rialzarsi, abbassare lo sguardo, significa essere due volte vittime della violenza. Qualsiasi tipo di violenza, quella fisica e quella psicologica». Il gruppo Terziario Donna della Confcommercio provincia di Varese, nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha deciso di andare oltre la dura presa di posizione di condanna dei continui fatti di cronaca nera che, giorno dopo giorno, danno una devastante dimensione al “fenomeno”. Il messaggio della presidente Cristina Riganti e di tutto il Consiglio è infatti quello di volgere lo sguardo, la mente, l’orgoglio, le forze verso il futuro.
È questo il significato che accompagna l’immagine scelta dal Terziario Donna, con la ferma volontà di lanciare un segnale di speranza. Non a caso si intitola “Verso l’orizzonte” il dipinto di Manuela Carnini. È la stessa artista a spiegare come i colori multipli che vanno a comporre il profilo del volto rappresentino «le varie emozioni nel cuore e nella mente di questa donna». «Emozioni», aggiunge la presidente Riganti, «anche negative, piene di rabbia e di dolore che devono, e sottolineo devono, essere cancellate, per aprire lo spazio ad un futuro che c’è e che va vissuto nel migliore dei modi. E il modo per farlo è guardare oltre, verso l’orizzonte».
Manuela Carnini in arte Fridami (il titolo della sua prima poesia) è medico chirurgo vascolare, ex olimpionica di nuoto sincronizzato e mamma di Francesco e Virginia. Dona le sue opere per varie iniziative benefiche il cui ricavato va a varie associazioni in particolare per E.VA onlus centro antiviolenza di Busto Arsizio, la sua città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.