Vittorio Sgarbi visitatore d’eccezione al monastero di Cairate
Il critico d'arte si è intrattenuto per un paio d'ore all'interno dell'antico luogo di culto. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale e della Pro loco che si occupa con passione di questo gioiello

Appassionato, schietto, uomo deciso dalla forte personalità, a volte divisivo, Vittorio Sgarbi attira sempre la curiosità delle persone, attente ad ascoltare ciò che avrà da dire. In questa variopinta tavolozza di caratteristiche, la sua passione per l’arte e la sua competenza in materia sono di dominio pubblico.
Fra i suoi viaggi all’insegna della cultura, il critico è giunto in Valle Olona, per esattezza al monastero di Cairate, l’affascinante architettura romanica medioevale ricca di affreschi di valore e testimonianze del passato, che secondo la tradizione fu fondato nel 737 d.C. dalla nobile longobarda Manigunda.
«Nella giornata di ieri il monastero di Cairate è stato visitato da un ospite tanto inatteso quanto gradito: il celebre critico d’arte, politico e intellettuale Vittorio Sgarbi. Lo ringraziamo molto per il suo interesse mostrato per il luogo più famoso e carico di storia e arte del nostro territorio» ha scritto l’Amministrazione comunale in una nota, informando i cittadini di questa visita illustre. Un incontro piacevole e gradito per il sindaco Anna Pugliese, che racconta di quanto Sgarbi abbia apprezzato il monastero.
«È rimasto meravigliato del posto e della ricchezza storica che contiene, davanti all’opera del Luini è rimasto in contemplazione per alcuni minuti – confida il Primo cittadino – è stato un momento in cui si respirava un’aria particolare. Lui al di là del personaggio che può essere divisivo, è un uomo di un’immensa cultura: sono state due ore intense». Soddisfazione anche da parte della Pro Loco, che con passione e impegno si occupa del Monastero.
Ecco alcuni approfondimenti sul luogo scelto da Vittorio Sgarbi per il suo viaggio all’insegna dell’arte, realizzati a Varese 4U Archeo.
Monastero di Cairate, con la mente al passato e lo sguardo verso il futuro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.