Casciago ottiene 355 mila euro dalla Regione per la sistemazione del Palazzo Comunale
Facciate, serramenti, gessi interni nei corridoi e fontane nel parco verranno rimesse a nuovo. Un progetto presentato dal Comune amministrato che ha avuto il placet della Regione Lombardia per il suo valore storico e culturale

355 mila euro per la sistemazione del palazzo comunale. Casciago ha ottenuto un finanziamento regionale per il rifacimento di facciate, serramenti, gessi interni nei corridoi e fontane nel parco.
Un progetto presentato dal Comune amministrato da Mirko Reto e dalla sua squadra che ha avuto il placet della Regione Lombardia per il suo valore storico e culturale.
«Siamo molto contenti – commenta Reto -. Ringrazio i miei collaboratori e tutti gli organi regionali che si sono interessati, dal presidente Fontana ai consiglieri del territorio. Daremo lustro al paese con questo intervento, pensato per la valorizzazione storico culturale di Casciago. L’importo è tutto finanziato da Regione, e non ci fermiamo qui. Siamo in attesa del responso del Bando Rigenera, con cui speriamo di mettere mano alla palazzina civica e ad un’altra parte del paese. I lavori inizieranno con il nuovo anno e dureranno un anno circa. Era tanto che non veniva manutenuta, serviva una rinfrescata generale».

Il Palazzo Comunale, Villa Castelbarco Albani, nato come dimora di campagna, risale alla metà del 1700. La famiglia Castelbarco Alban ne è rimasta proprietaria da metà ‘800 fino al 1960, quando il Comune di Casciago acquistò due piani della villa, la “casa di guardaportone” e, negli anni Ottanta, anche le ex-scuderie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.