Tra casette di legno e posta di Babbo Natale, continua fino alla vigilia il villaggio natalizio in piazza Monte Grappa a Varese
Resterà aperto fino al 24 dicembre il villaggio di Natale in piazza Monte Grappa, organizzato dalla Pro Loco di Varese con il patrocinio del Comune di Varese e in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio

Resterà aperto fino al 24 dicembre il villaggio di Natale in piazza Monte Grappa, organizzato dalla Pro Loco di Varese con il patrocinio del Comune di Varese e in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio.
Un mercatino con decine di espositori speciali dove acquistare a chilometro zero regali di Natale, o assaggiare cibo di strada adatto alla stagione invernale: dai churros alla polenta e bruscitt.
Tra gli espositori, nelle casette di legno ormai note a chi frequenta il centro di Varese e la giostra vintage, si trovano molti “negozi del gusto” regionali: dai dolci siciliani al miele lombardo, dalle specialità umbre, toscane, pugliesi, piemontesi alla focaccia ligure. Ma non mancano i bijioux artigianali, il chiosco tutto di caldissime calze o i maglioni peruviani.
Tra le curiosità più gradite anche quella del cono polenta “da passeggio”, che si trova nella casetta di Chiosco al Lago di Besozzo dove si trovano anche molte specialità varesine da acquistare, oppure la casetta del Borducan, il celebre locale del Sacro Monte di Varese che da oltre un secolo offre il suo elisir, ora anche in centro.
Per girare tra le casette, l’appuntamento è di lunedì dalle 15 alle 20, e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20. Per il solo venerdì 24, ultimo giorno si apertura, l’orario sarà dalle 10 alle 17.
All’interno del villaggio c’è anche la Christmas House, lo spazio “vietato ai genitori” e dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni gestito dall’associazione 23&20: un posto dove tutti i pomeriggi c’è il trucca bimbi tematico e l’ufficio postale di Babbo Natale, a cui si può consegnare la letterina, e in diversi giorni ci sono anche laboratori speciali: come quello di Bolle di sapone di lunedi 20. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione, ma senza mamma e papà, che guarderanno i loro bimbi da fuori.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.