Ghiaccio e cadute sulle strade di Varese e dintorni
Diffuse le segnalazioni di lastre di ghiaccio, in parcheggi e marciapiedi. Diversi interventi del 118 in giro per la provincia

Ghiaccio, disagi e cadute a Varese città e anche in giro per la provincia, fino a Saronno e alla zona di Malpensa. Diverse le segnalazioni che arrivano dai lettori: «Questo è il parcheggio “Cimone”» ci scrive una lettrice inviando le immagini dell’area di sosta tra Giubiano e le stazioni (nella foto di apertura).
Le strade sono mediamente pulite (anche mercoledì non ci sono stati grossi disagi), ma lo stesso non si può dire dei marciapiedi: come in altre occasioni si scopre che le strade sono più importanti dei marciapiedi e dei passaggi pedonali, per tacere poi delle ciclabili.
Diversi sono stati gli interventi del 118 per cadute. A Olgiate Olona è stato soccorso un 69enne feritosi dopo una caduta (è finito in pronto soccorso a Legnano), così come una donna nel centro del paese di Lonate Pozzolo e a una 57enne sulla Varesina a Jerago con Orago. A Saronno soccorso, ma senza gravi ferite, un ragazzo di 26 anni, alle 8.30 del mattino.
A volte anche i marciapiedi nelle zone più centrali sono difficilmente percorribili. Una lettrice di Varese ci segnala il «marciapiedi dei pullman di fronte agli Artigiani, una lastra di ghiaccio» che mette «a rischio studenti e viaggiatori». «A Varese centro… non oso immaginare i marciapiedi della periferia».

E dalla prima periferia di via Feltre, a Belforte, ci scrive un’altra lettrice, inviando le immagini della strada (all’alba) ancora coperta di ghiaccio.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Lo sgombero della neve dai marciapiedi e dai passi carrabili spetta ai proprietari dei condomini e non al Comune, idem per i proprietari di abitazioni indipendenti. Non solo è una regola di buon senso civico ma è anche pratica….non basterebbe un esercito per pulire ogni singolo marciapiede di una media cittadina.
Certo…se poi guardiamo i fatti su di una via di 10 abitazioni solo 1/2 persone escono a pulire. Il resto si lamentano e postano foto sui social.
E meno male che son caduti pochi centimetri.
Concordo al 100%.
Come quelli che si lamentano per i rifiuti su strade e marciapiedi e non si degnano di pulire alla soglia della loro casa.