Inaugurato il murales nella sede dei Vigili del fuoco
L’idea nasce da alcuni vigili del fuoco in servizio durante le prime fasi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per far sentire più vicini gli agenti anche quando non si poteva più entrare nella struttura

É stato inaugurato sabato 11 dicembre, alle presenza delle autorità civili e religiose, il murales all’esterno del distaccamento dei vigili del fuoco del distaccamento di Busto/Gallarate. L’idea nasce da alcuni vigili del fuoco in servizio durante le prime fasi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per dare la possibilità ai bambini innanzitutto, ed alla popolazione, di poter ancora interagire con la caserma ed i vigili del fuoco locali anche senza potervi accedere a seguito delle restrizioni in atto per il contrasto del virus che hanno purtroppo cancellato le visite scolastiche, tolto la possibilità ai nonni con i nipoti ed alle famiglie di visitare la struttura e visionare gli automezzi.
Raffigura un gruppo di vigili del fuoco nelle varie divise utilizzate per affrontare i diversi tipi di scenari di intervento, senza tralasciare la divisa storica caratteristica del personale quiescente appartenente all’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, con alle spalle l’Autopompaserbatoio e l’Autoscala. Sullo sfondo il Castello di Manovra per gli addestramenti quotidiani del distaccamento di Busto Arsizio – Gallarate ed i loghi dell’Associazione Nazione dei Vigili del Fuoco e del Comando Provinciale dei Vigili dl Fuoco di Varese con relativo motto in latino.
L’opera è stata completamente autofinanziata dal personale in servizio e dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco e realizzata grazie all’impegno dell’artista bergamasco William Gervasoni, in arte WizArt. «Si ringrazia il Comandante Provinciale dott.Ing. Antonio Albanese ed il Direttore Speciale Perito Industriale Francesco Fabio Bruno del Comando di Varese per essersi prodigati nelle autorizzazioni necessarie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.