Tombolata virtuale e lanterne in giardino: alla Galilei si festeggia con gli studenti in quarantena
Alla primaria di Avigno l'ultimo giorno di scuola è stato festeggiato assieme agli alunni in quarantena, coinvolti nella tombolata e nell'accensione delle lanterne in giardino

I festeggiamenti per l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale alla primaria Galilei di Avigno rischiavano di risentire della mancanza degli alunni di quinta, costretta per colpa del covid a rimanere in quarantena a casa.
A loro l’insegnante di italiano ha rivolto questo speciale messaggio di auguri:
Galleria fotografica
L’ inizio di questa giornata doveva essere di festa a scuola, mai avremmo pensato che in questo Natale “ il Buio” fosse così intenso, da lasciarci senza parole, con tanta rabbia e delusione, ma le STELLE non perdono mai la loro occasione e quando è buio brillano ancora di più!
Allora avanti ancora, ognuno può brillare anche così, con la vostra voglia di Natale , la vostra vivacità e il vostro entusiasmo.Sentiamoci vicini in questa notte , può essere la nostra occasione per ACCENDERE IL BUIO!!
BUON NATALE !
Nella mattinata di oggi, mercoledì 22 dicembre, gli insegnanti della Galilei , per augurare serene feste a tutti in particolar modo agli alunni rimasti a casa, hanno adottato la modalità della videochiamata.
Così dopo aver riso e giocato insieme ai propri compagni con la tombola online si sono virtualmente riversati con loro nel giardino della scuola per condividere insieme lo spirito natalizio , quello stesso “Spirito nel buio” cantato da Zucchero Fornaciari.
Insieme alle lanterne realizzate con materiale di riciclo, gli alunni della scuola primaria Galilei hanno voluto accendere lo spirito di luce e speranza nella loro scuola augurando a tutti serene Feste!
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.