Da Boragno a Busto Arsizio la presentazione di “Charleston Storia di una famiglia travolta dalla Shoah”
Il libro di Enzo Fiano indaga la tragica esperienza dell’Olocausto attraverso la storia della sua famiglia e in particolare del padre, Nedo Fiano

Nel quadro delle iniziative in occasione della giornata della memoria – purtroppo limitate dall’attuale situazione pandemica – Bustolibri e Boragno, con la collaborazione di ANPI Busto Arsizio, organizzano per martedì 25 gennaio alle ore 17, presso la Galleria Boragno la presentazione del libro di Enzo Fiano “Charleston Storia di una famiglia travolta dalla Shoah”. Sarà presente l’autore. Presenterà il Prof. Gianni Paganini.
L’autore indaga la tragica esperienza dell’Olocausto attraverso la storia della sua famiglia e in particolare del padre, Nedo Fiano (Firenze, 22 aprile 1925 – Milano, 19 dicembre 2020), sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz e per tutta la vita instancabile testimone di quella immane tragedia per le successive generazioni. La storia di un uomo raccontata dal figlio, la storia di un’epoca incarnata nella storia di una famiglia.
Per prenotarsi: 3404233019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.