Il Lago di Varese alla Biennale di Venezia
Il Teatro Oratorio di Velate ospita il racconto dell'architetta Katia Accossato sulle potenzialità del Lago di Varese e delle sue aree umide, presentato pochi mesi fa alla Biennale di Venezia

Gli scenari del Lago tornano a Varese dopo essere stati fra i protagonisti alla Biennale di Venezia. Questo pomeriggio, sabato 19 marzo, il Teatro Oratorio di Velate ospita il racconto dell’architetta Katia Accossato sulle potenzialità del Lago di Varese e delle sue aree umide, presentato pochi mesi fa alla Mostra Internazionale di Architettura – Biennale di Venezia.
Le sponde del Lago di Varese fanno parte di un ecosistema di aree umide che vede il coinvolgimento dei comuni rivieraschi di Varese, Gavirate, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Azzate, Buguggiate, oltre ai comuni confinanti di Daverio, Comerio, Inarzo, Casciago, Casale Litta, Barasso, Luvinate e Vergiate a sud del lago di Comabbio. In programma documenti e video inediti. Al dibattito, aperto al pubblico, partecipa il Parco Regionale del Campo dei Fiori.
Per partecipare è necessario riservare un posto tramite EventBrite inoltre si accede nel rispetto delle normative anti Covid vigenti. Nel finesettimana gli orari della mostra “Art for the global goals” di EvE Carcan a cura di Carla Tocchetti sono i seguenti: sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.