Caso “Bella Napoli”, il tribunale deciderà a ottobre
Il giudice ha rinviato alla prossima udienza concedendo una memoria illustrativa alla ricorrente. Mercoledì mattina la protesta dei dipendenti
Fuori dal tribunale le proteste. Dentro, nelle aule di giustizia, le decisioni, per il momento non ancora prese. Così il tribunale fallimentare di Varese ha oggi, mercoledì, stabilito di rinviare alla prossima udienza la decisione sulla richiesta di concordato preventivo mossa dalla storica pizzeria Bella Napoli diventata un “caso“ pubblico per le proteste dei dipendenti proprio furi dal tribunale di Varese.
L’udienza fissata attorno alle 14 in camera di consiglio civile ha consentito al dottore commercialista varesino Thomas Tarantola, che ha elaborato il piano contabile di concordato preventivo, di replicare punto per punto ai rilievi del commissario giudiziale. Il tribunale ha rinviato la trattazione del caso alla prossima udienza fissata per il 18 ottobre concedendo alla ricorrente la produzione di una memoria illustrativa delle contestazioni rivolte dal commissario in udienza.
La vicenda, spiegata dall’avvocato degli attuali gestori, si rivolge a dimostrare l’inconsistenza di un corposo credito legato agli affitti dell’immobile (ora di proprietà) che se venisse riconosciuto metterebbe a rischio la gestione economica della pizzeria aperta a Varese dal 1952. «Confidiamo che il concordato venga ammesso affinché il patrimonio della ricorrente, la mia cliente, venga messo a disposizione dei creditori. L’attività gode di ottima salute dal punto di vista economico», ha spiegato l’avvocato Vincenzo Toscano. Nel frattempo c’è da registrare la protesta avvenuta nella mattinata da parte di alcuni dipendenti che hanno chiesto alla magistratura di fare chiarezza per dimostrare l’insussistenza del credito contestato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.