Latte Varese, all’asta marchio e furgoni
La “gocciola“ blu assieme a beni strumentali finisce in vendita al miglior offerente: tutto il “pacchetto” vale 108 mila euro. Ecco tempi e modi della procedura

Prima il concordato preventivo con riserva, nel 2020. Poi il fallimento, un anno dopo e la corsa nel dicembre 2021 per la composizione di una cordata di imprenditori in grado di rilevante un marchio che va a braccetto con la storia di una provincia che nell’agricoltura ha visto uno dei suoi pilastri di sviluppo.
È l’epilogo del “Latte Varese“ che segna una lenta agonia verso la scomparsa di un simbolo – a partire dai colori stampati sulle confezioni – e una foggia del marchio oramai introvabile fra gli scaffali tanto dei negozi quanto della grande distribuzione.
Una realtà composta dalla “Cooperativa agricola Latte Varese“ (concordato con riserva dichiarato il 10/07/2020) che controlla “Centrale Del Latte Di Varese Srl“ (concordato con riserva il 17/11/2020) che detiene il marchio, proprio in questi giorni all’asta assieme ad alcuni beni strumentali come alcuni furgoni. Nel dettagliare la vendita, all’asta sul sito dell’istituto vendite giudiziarie del tribunale di Varese e Busto Arsizio, è compresa la vendita relativa al marchio “Latte Varese” attualmente registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, oltre a 5 furgoni, tutti muniti del marchio “Latte Varese”.
Si tratta di un lotto unico (non scomponibile dunque). La vendita viene effettuata on-line: l’inizio delle iscrizioni è avvenuto il 14 luglio, e il termine iscrizioni (con bonifico bancario) il 14 settembre alle ore 12:00. L’inizio della gara è previsto per il 19 settembre alle ore 12:00 e il termine gara è il 23/09/2022 alle ore 12:00. La procedura fallimentare ha come prezzo base 108.750,00 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.