A Varese le Lombardiadi, sfida tra i volontari under 32
I giochi si svolgeranno domenica 2 ottobre nella scuola Media Statale "Silvio Pellico" a Varese. Divertimento, voglia di fare squadra tra sfide e quiz

Domenica 2 ottobre, presso la scuola Media Statale “Silvio Pellico” a Varese, andranno in scena le Lombardiadi, evento rivolto ai Giovani CRI di Regione Lombardia.
L’obiettivo della manifestazione, che vuole essere un momento di festa e di partecipazione quali erano le Olimpiadi ad Atene, permetterà ai volontari under 32 di conoscersi, divertirsi insieme e fare squadra tra sfide e quiz. Le parole d’ordine saranno partecipazione, educazione e innovazione.
Il programma della giornata
L’arrivo delle squadre e l’accredito è previsto per le ore 9, seguirà l’inaugurazione e l’inizio delle prove (cinque a cui si aggiungerà una prova extra Escape Room), quindi il pranzo, la ripartenza delle competizioni, alle 18 la premiazione della squadra vincitrice e l’aperitivo in musica. All’interno della location, durante tutta la mattinata e durante la pausa pranzo, sarà presente la Fiera delle Attività, dove i referenti regionali saranno a disposizione dei giovani per confrontarsi e rispondere a domande.
Partecipazione e amicizia
“Nel 2017 abbiamo scritto la Strategia di Croce Rossa Italiana verso la Gioventù e la partecipazione è stata una delle direttrici – spiega Martina Bertoli, Vice Presidente Regionale e Rappresentante della Gioventù – In questi ultimi tempi, tuttavia, la partecipazione che ci eravamo immaginati 5 anni fa è venuta meno per cause ben note. Le Lombardiadi nascono quindi con lo scopo di riprendere l’organizzazione di eventi e attività, così da permettere ai giovani CRI la partecipazione, creando entusiasmo e voglia di impegnarsi nel volontariato. Durante l’evento di domenica 2 ottobre ogni volontario si confronterà, supererà prove, potrà conoscere ancora meglio la CRI e si divertirà facendo amicizia con gli altri 250 volontari presenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.