L’opera di street art all’ex Aermacchi si svela: 27 metri di murale con la scritta “Rigenerazione”
Seacreative e Andrea Crea hanno terminato l'opera che li ha visti impegnati da diversi giorni. Insieme con il murale è stato disegnato un codice QR che rimanda a un sito internet in cui si potranno seguire i lavori in tempo reale

Si è svelata l’opera sul grande muro della ex Aermacchi di via Sanvito a Varese che ha visto coinvolti gli artisti Seacreative e Andrea Crea: una sola parola “Rigenerazione”, semplice, diretta e incisiva.
Gli street artist hanno lavorato insieme e l’intervento di uno si fonde con quello dell’altro sviluppando dei caratteri tipografici che si intrecciano a diversi richiami simbolici dedicati alla storia del luogo e dell’azienda.
La Aermacchi ha rappresentato una pagina importante dell’industria varesina e la grande scritta, di oltre 27 metri, richiama al significato della parola: rigenerare, infatti, vuol dire “generare di nuovo”, partendo da un’esperienza del passato verso un progetto nel futuro. Ricostituire, rendere di nuovo efficiente, rinnovare senza dimenticare.

Attraverso l’opera promossa dall’Associazione WgArt.it di Varese è possibile fare un viaggio nella storia dell’azienda partendo dai ricordi in scala di grigi con lo storico skyline, in particolare la storica torre dell’acqua che verrà preservata. Si inserisce poi un omaggio ai fratelli Macchi fondatori dell’azienda, fino ad arrivare al colore che rappresenta il futuro e il cambiamento.
Il ritratto a colori di un bambino rappresenta l’avvenire, il futuro delle nuove generazioni che non vogliono dimenticare il passato, ma che da questo traggono ispirazione per un nuovo cammino.
Il vecchio muro che delimita la proprietà per anni limite tra l’attività produttiva ormai dismessa e la città, si rigenera e fa intravedere nuovi mondi. La grande scritta composta da lettere e disegni, fino al momento in cui il muro cadrà e non sarà più un limite ma un nuovo orizzonte.
Il murale è accompagnato da un codice QR che rimanda a un sito dedicato alla “RIGENERAZIONE EX AERMACCHI, Un moderno progetto di riqualificazione urbana per ridare fruibilità, centralità e slancio ad un’area industriale dismessa da oltre vent’anni e alla città di Varese”. Uno spazio che, oltre a raccontare nel dettaglio il murale appena realizzato, potrà far conoscere l’avanzamento dei lavori dentro i fabbricati della vecchia e storica fabbrica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Roberto Morandi su 15 novembre 1943, sul monte San Martino la prima battaglia della Resistenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.