La lettera al presidente Fontana della studentessa dell’Ipc Verri: “Garantiteci il diritto all’istruzione”
La protesta, iniziata ad ottobre, non si ferma e trova forme sempre nuove per mantenere alta l'attenzione su una situazione che gli studenti vorrebbero vedere risolta al più presto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al presidente della Regione Attilio Fontana da Elisa Patera, studentessa del terzo anno all’Ipc Verri di Busto Arsizio, al centro delle polemiche e delle proteste dall’inizio dell’anno a causa dei problemi di approvvigionamento delle derrate alimentari per far funzionare i laboratori di cucina e sala bar.
Gent.mo Presidente,
Mi chiamo Elisa Patera, frequento il 3° anno presso l’istituto Pietro Verri di Busto Arsizio (VA). Con la presente intendo sottoporre alla sua attenzione una problematica che si protrae da molto tempo e alla quale non sembra trovarsi una
soluzione.
Da tempo i laboratori di sala e cucina sono chiusi ed inutilizzabili a causa della mancanza delle derrate alimentari, fondamentali per gli studenti che devono fare esperienza pratica. Per questo motivo gli studenti stanno mettendo in atto uno sciopero, occupando la scuola e non partecipando alle lezioni con lo scopo di sensibilizzare le autorità competenti ad attivarsi affinchè il nostro diritto all’istruzione sia garantito; questa situazione di fatto un grande problema che rischia di compromettere in nostro futuro lavorativo.
Come potremmo essere competitivi nel lavoro se mancano le basi della nostra formazione professionale per la quale abbiamo deciso di dedicarci in futuro? Non è forse un nostro diritto ricevere un’istruzione adeguata e garantita dalla nostra Costituzione ?
Chiedo pertanto il suo intervento affinchè si trovi una soluzione che possa garantire il regolare svolgimento delle lezioni e mettere fine una volta per tutte a questa situazione imbarazzante che rischia, oltretutto, di screditare il nostro istituto.
In attesa di un Suo cortese riscontro in merito la saluto cordialmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.