Nuovo distacco di materiale in via Creva a Luino
Dai primi rilievi il distacco ha riguardato la porzione di area già interessata dal movimento franoso di giovedì mattina e già interdetta

Nuovo smottamento nella serata di giovedì 5 gennaio in via Creva a Luino, dove prima delle otto di mattina dello stesso giorno si è verificato uno smottamento. Il nuovo materiale è caduto nell’area di pertinenza del condominio già evacuato in mattinata.
Sul posto è intervenuta una squadra di vigili del fuoco dal locale distaccamento, il sindaco della città lacustre ed è in arrivo anche il geologo.
Dai primi rilievi il distacco ha riguardato la porzione di area già interessata dal movimento franoso di stamattina e già interdetta. Sono in corso ulteriori accertamenti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Costruiscono bucando la montagna con la dinamite e poi pretendono che non gli cada in testa?
Non è forse la stessa situazione di Ischia.
Vogliamo andare a vedere chi ha dato il permesso di costruire e l’abitabilità?
Tutte domande logiche che ognuno di noi si pone visto che tutti i giorni combattiamo con una burocrazia che ci costringe a superare mille balzelli per ottenere onestamente qualsiasi tipo di documento.
Non credo sia giusto chiedere aiuto agli enti per risolvere questo tipo di situazioni.