E che festa sia: nel Varesotto il Carnevale colora paesi e città
Le sfilate sono in corso nei paesi come nelle grandi città. Carri e mascherine e centinaia di persone per le strade
Tanta voglia di fare festa. Le strade della nostra provincia si sono colorate: maschere, coriandoli, stelle filanti. Hanno sfilato carri allegorici tradizionali ma anche con riferimenti ai fatti d’attualità tradotti con ironia in personaggi di cartapesta.
Cortei nei piccoli paesi così come nelle grandi città: Varese, Gallarate e Busto Arsizio hanno visto scendere in piazza centinaia di persone, grandi e piccini.
VARESE
Il Carnevale Bosino quest’anno compie trent’anni ed è tornato in presenza dopo due anni di stop e con diversi cambiamenti: l’edizione 2023 della manifestazione, come sempre organizzata dalla Famiglia Bosina, ha visto la tradizionale sfilata per le vie del centro dedicata ai gruppi a piedi, più numerosi e coreografici rispetto al passato.
GALLARATE
La sfilata è partita da Palazzo Broletto, aperta dal Re Risotto e dalla Regina Luganeghetta. A seguire gruppi mascherati, musicali e spontanei, che hanno allietato il corteo. La tradizionale maschera di carnevale della città, Re Risotto, impersonata per tanti anni da Pietro Tenconi, quest’anno è stata interpretata da Vincenzo D’Alesio. Novità anche per Regina Luganighetta: Maria Rosa Todeschin.
BUSTO ARSIZIO
Carnevale speciale quello di quest’anno a Busto Arsizio, per due motivi: il Tarlisu compie 40 anni e si è tornati a sfilare per le vie cittadine dopo tre anni. E infatti i cittadini hanno risposto con gioia all’invito di scendere in piazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"

























Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.