I piloti della Dakar David Bizzozero e Pietro D’Agostino protagonisti a Brusimpiano
Domenica 26 febbraio alle 11 incontro in piazza Battaglia con i due piloti varesini che insieme al giornalista Beppe Macchi racconteranno la loro avventura tra le dune dell'Arabia Saudita

Una domenica mattina a Brusimpiano per parlare di motori e di emozioni con Pietro D’Agostino e David Bizzozero piloti varesini (di Cugliate Fabiasco il primo e di Brusimpiano il secondo) che hanno appena concluso l’avventura del rally più famoso del mondo, la Dakar Rally Marathon, erede della mitica Parigi-Dakar.
L’appuntamento, organizzato dalle associazioni di Brusimpiano, è per domenica 26 febbraio alle 11 in piazza Battaglia, dove Bizzozero e D’Agostino, dialogando con Beppe Macchi, veterano dei giornalisti sportivi specializzati nel mondo dei motori, racconteranno la loro esperienza in quello che hanno defintio “il sogno di una vita”.
Con loro la fedele jeep categoria “Classic” con cui hanno affrontato l’impegnativa prova tra le dune dell’Arabia Saudita e altre vetture di colleghi rallysti che nel fine settimana saranno impegnati nella 31esima edizione del Rally dei Laghi.
«Sarà un’emozione sentire i loro racconti – dice Marco Viale della Soms di Brusimpiano – E per noi anche un modo per festeggiare i nostri piloti che hanno portato a termine l’impresa e portato il nome di Varese, Cugliate Fabiasco e Brusimpiano nel mondo».
Dopo l’incontro si potrà pranzare con i piloti e il loro team all’Old Yankee’s Pub & Grill, sempre in piazza Battaglia, con un menù convenzionato a 13 euro o scegliendo dalla lista di panini, hamburger e altre specialità della casa. Per prenotare chiamare il numero 0332 481924.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.