Stefano Mazzoni porta il Milan nella conviviale del Panathlon Club Varese
Il direttore dell'area medica del club rossonero ha parlato ai soci di come si gestisce un comparto di così alto livello, in collaborazione con allenatori e con gli stessi atleti
È iniziato all’insegna del calcio il nuovo anno per il Panathlon Club Varese riunitosi nella cornice del Golf Panorama sotto la guida del presidente Felice Paronelli. Il relatore e ospite d’onore della serata è stato Stefano Mazzoni, direttore dell’area medica del AC Milan.
Mazzoni ha portato all’attenzione dei soci i dati e le curiosità di uno dei club calcistici più blasonati al mondo. La sua attività, che si è svolta sempre a contatto con lo staff tecnico, ha ripercorso gli anni trascorsi accanto a tecnici del calibro di Ancelotti, Allegri, Inzaghi, Montella, Mihajlovic, Gattuso, Pioli. Alla base ha sempre voluto stretta collaborazione, essenziale per poter valorizzare al meglio i giocatori anche nei momenti più difficili o d’infortunio. Un rapporto reciproco ricercato sempre anche con i calciatori. Emblematico l’aneddoto su Zlatan Ibrahimovic che ha deciso di operarsi al ginocchio solo dopo aver dato il suo contributo per la vittoria dello scudetto nella scorsa stagione.
Tra i dati annunciati c’è anche il numero di professionisti coinvolti nello staff medico tra Primavera, prima squadra femminile e maschile. Circa sessantacinque tra medici, fisioterapisti, e specialisti. Solo per la prima squadra maschile il rapporto fisioterapisti giocatori è di un professionista ogni quattro atleti.
Mazzoni ha svelato anche di essere fortemente legato a Varese perché in città ha studiato e ha iniziato a muovere i primi passi accanto ad una serie di professionisti, tra i quali anche Mario Carletti che gli permise di diventare il medico della Pallacanestro Varese per un anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.