Alla Schiranna fervono i lavori per la riapertura del Lido: l’obiettivo è l’inizio di giugno
Secondo voci ben informate l'obiettivo è per tutte due le strutture, anche se per Isolino Virginia sembra parecchio ambizioso. A Schiranna a maggio però è previsto anche un chiringuito, in attesa dell'apertura

Alla Schiranna e all’Isolino Virginia sono già cominciate le grandi manovre per il cambio della gestione delle strutture, dopo l’affidamento del bando alla società milanese Phil Bar.
Sono già diversi i segni del subentro: il primo è stato l’avviso giunto al gestore precedente del bar dell’ Isolino Virginia, cui è stato chiesto giorni fa di liberare i locali. La notizia è stata confermata da Luigi Lanzani stesso sulla pagina Facebook del ristorante la Tana dell’Isolino.
Ma anche un secondo indizio è ormai visibile da giorni: il lavoro della Sangalli, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, nella struttura del Lido della Schiranna, dove ferve il ritiro della spazzatura lasciata dalla gestione precedente per procedere alla “pulizia iniziale” nella struttura, atti entrambi propedeutici all’inizio dei lavori interni. Tutti segni che il nuovo affidatario ha preso già possesso delle chiavi per i primi lavori preparatori, e sta già facendo i primi passi per poter essere operativo il prima possibile nella stagione estiva.
Voci ben informate fanno sapere infatti che l’obiettivo cui puntano è di aprire le strutture entro il 2 di giugno, navigazione compresa. Un obiettivo molto ambizioso, soprattutto per ciò che concerne Isolino Virginia e servizio di navigazione, ma secondo queste voci non manca molto alla concretizzazione: è infatti quasi tutto pronto, compresi pontili e barche.

Le stesse voci danno per certo anche la realizzazione alla Schiranna di una sorta di ristoro più easy, in attesa della conclusione dei lavori di ristutturazione e adeguamento del Lido: una specie di chiringuito, operativo già da maggio, che possa somministrare bevande e snack e cominciare già a mostrare a chi frequenta la Schiranna la nuova vita della zona. Niente è ufficiale, ma il dado ormai è decisamente tratto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.