Inaugurato a Villa Braghenti il “Giardino delle Api” di Malnate
Sabato 15 aprile al parco di Villa Braghenti l'inaugurazione, sede anche del Museo di Storia Naturale “Mario Realini” l'inaugurazione, seguita da letture animate, laboratori per grandi e piccoli e degustazione di miele locale

«Gli impollinatori sono preziosi alleati nella tutela dell’ambiente, anche in ambiente urbano. Tutelarli è un dovere di tutti e per iniziare a farlo…ci vuole un fiore!».
Nel Parco di Villa Braghenti di Malnate l’istituto Oikos – organizzazione non-profit impegnata in Europa e nei paesi del Sud del mondo nella tutela della biodiversità e per la diffusione di modelli di vita più sostenibili – ha creato un angolo dedicato agli insetti impollinatori mettendo a dimora oltre 150 piante mellifere e aromatiche, scelte per garantire lunghi periodi di fioriture in diversi mesi dell’anno. Lavanda, erica, menta e maggiorana, ma anche un prato fiorito con trifogli e papaveri, saranno i protagonisti dell’inaugurazione del “Giardino delle Api”.
Sabato 15 aprile al parco di Villa Braghenti l’inaugurazione, sede anche del Museo di Storia Naturale “Mario Realini” l’inaugurazione, seguita da letture animate, laboratori per grandi e piccoli e degustazione di miele locale.
Il Giardino delle Api è stato realizzato grazie al sostegno di Woolrich Outdoor Foundation. L’evento è in collaborazione con Associazione produttori apistici della provincia di Varese e Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini ed è reso possibile da Fondazione Cariplo e dal programma LIFE dell’Unione Europea.
LEGGI E GUARDA LA RUBRICA UN ANNO CON LE API
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.