Luino si prepara all’estate: fuochi in riva al lago, cinema all’aperto e feste in strada
Un progetto ambizioso, per cui l'amministrazione, che investirà una cospicua somma, ha chiesto la partecipazione di tutti. Franco Vitella: "Dobbiamo tornare a farci ricordare per eventi di richiamo che meritano di prendere un treno e prenotare un albergo"

Con il desiderio di regalare alla città momenti di felicità e condivisione il Comune di Luino, in collaborazione con la Parrocchia SS Pietro e Paolo, la Nuova Pro Loco Città di Luino e Ascom Luino, ha presentato nella serata di giovedì 13 aprile “LuinoinFesta“: una grande manifestazione in programma dal 29 giugno al 2 luglio.
L’incontro, che ha visto la presenza di commercianti, imprenditori, associazioni e cittadini, verrà riproposto venerdì 14 aprile alle 13:30.
«Grazie per essere venuti – ha chiosato l’assessore alla Cultura e al Turismo Serena Botta -. Questo progetto è nato quasi dal nulla, come quattro amici seduti a un bar. A causa della pandemia, ma anche prima, abbiamo rinunciato a tante iniziative che ormai erano entrate nella tradizione luinese. Questo grande evento sarà l’occasione per riprenderle tutte».
A fare da cappello a questa quattro giorni sarà la festa patronale dei santi Pietro e Paolo, ma le iniziative spazieranno dagli spettacoli al cinema all’aperto, da musica a mercatini degli hobbisti e a chilometro zero fino al ritorno dei tanto attesi fuochi d’artificio piromusicali. E per l’occasione, giovedì 29 giugno, verrà chiusa la strada dalla rotonda del Marinaio a quella di San Giuseppe mentre sabato 1° luglio le vie del centro: via Vittorio Veneto, Piazza Garibaldi, Via Sereni e via XXV Aprile.
«L’idea è quella di tornare, anche solo per qualche giorno, a rendere Luino fruibile e vivibile a piedi sia alle famiglie che ai cittadini. Poter camminare liberi nella nostra città è forse uno dei primi regali che questa manifestazione ci farà, auspicando che sabato 1° i commercianti decideranno di tenere aperto ben oltre l’orario tradizionale, almeno fino alle 23:00, per accogliere i luinesi, i passanti e i turisti» ha aggiunto Franco Vitella, presidente di Ascom Luino.

Il programma di LuinoinFesta 2023
GIOVEDI’ 29 GIUGNO
- Ore 10:30 Santa Messa in Chiesa Prepositurale
- Ore 19:15 vespri, processione e benedizione del lago con sfilata delle barche
- Ore 20:00 risottata Pro Oratorio al Parco a Lago in compagnia di Chef Barzetti
- Ore 21:15 Rock&Lake: un concerto rock organizzato dai maestri dell’Accademia Bertani di Luino
- Ore 22:30 spettacolo piromusicale con musica e luci sul lago
VENERDI’ 30 GIUGNO
- Ore 20:30 Cantiamo Insieme: concerto del Coro dei bambini della Valcuvia
- Ore 21:30 Cinema all’aperto con proiezione di film presso il Parco a Lago
SABATO 1° LUGLIO
- Dalle 10:00 alle 23:00 TERRA E MANI: mercato dei produttori locali in Piazza Garibaldi
- Dalle ore 20:00 “Si saldi chi può!”: strade chiuse e negozi aperti per una serata all’insegna dello shopping e del divertimento. MUSICHE CARAIBICHE in compagnia di SalsaNueva. SPETTACCOLO PER BAMBINI in compagnia del Cappellaio Matto. Slow Food, esposizione di auto e moto d’epoca in collaborazione con Motoclub Nino Manzoni e MERCATINI DEGLI HOBBISTI.
- Ore 20:30 Concerto della musica cittadina davanti a Palazzo Verbania
- Ore 22:00 circa “I TRUZZI VOLANTI”: spettacolo di musica e acrobazie direttamente da Italia’s got Talent
DOMENICA 2 LUGLIO
- Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 TERRA E MANI: mercato di produttori locali in Piazza Garibaldi
- Ore 10:00 “Città Sicura”: incontro con le realtà del territorio che garantiscono la nostra sicurezza ed esposizione dei mezzi della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco con la partecipazione delle forze armate
- Ore 11:00 Benedizione del nuovo mezzo della Protezione Civile
Un progetto ambizioso, per cui l’amministrazione – che investirà una cospicua somma – chiede la partecipazione di tutti: «Noi ci stiamo mettendo buona volontà ma vorremmo aprire la partecipazione, sia in termini economici che di idee, a chiunque: anche un semplice cittadino può avere il piacere di contribuire alla realizzazione di eventi come questo. Sabato 1° luglio , se le attività commerciali avranno il piacere di promuovere davanti al proprio negozio un evento di qualsiasi genere, si sentano libere di farlo, tutto rientrerà nella manifestazione. E lo stesso vale per le associazioni di volontariato, se vogliono promuovere la loro attività in qualche modo, c’è spazio per tutti – ha detto ancora Botta -. Giornate così possono accogliere tutte le realtà e le persone che vivono la nostra comunità sotto tutti i punti di vista. Vi invito a proporre altre iniziative e spargere la voce su questa collaborazione».
In questo contesto, anche le società sportive potranno promuovere il loro sport o la loro attività: «Il progetto è ambizioso – ha concluso Vitella – ma da sempre ci dicono che i piccoli spettacoli non hanno cassa di risonanza rispetto a uno grande come questo che vi stiamo proponendo. Dobbiamo puntare a risollevare la nostra “reputation”, ritornare a un tempo, dove Luino era una perla seguita nel tempo. Dobbiamo tornare a farci ricordare per eventi di richiamo che meritano di prendere un treno o la macchina e prenotare un albergo per almeno 2 o 3 notti».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Volevo segnalare un piccolo errore di battitura, per un grande chef: il giorno 19 giugno la risottata sarà a cura dello chef Barzetti (e non Berzetti). Con lui ci sarà la compagnia del Chicco Duro.
Grazie
—-
Corretto, grazie! (la redazione)