Beppe Marotta nominato Cavaliere al merito della Repubblica
A poche ore dalla vittoria della sua Inter nel derby di Champions, il dirigente varesino ha ricevuto l'importante onorificenza a Milano

Emozioni senza sosta per Beppe Marotta, il dirigente calcistico nato a Varese (e cresciuto nel Varese) che in questo momento ricopre il prestigioso incarico di amministratore delegato dell’Inter.
Poche ore dopo aver assistito alla vittoria per 2-0 dei nerazzurri sul Milan nella semifinale-derby di andata di Champions League, Marotta è stato insignito del titolo di “Cavaliere al merito della Repubblica Italiana”. L’importante onorificenza gli è stata consegnata oggi – giovedì 11 maggio – nella sala “Verdi” del Conservatorio di Milano.
«Questo riconoscimento mi è molto gradito e rappresenta il coronamento dei miei oltre 40 anni di carriera – ha detto Marotta a margine della cerimonia – Sono molto orgoglioso di riceverlo e colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine e hanno lavorato con me in tutti questi anni».
Come accennato, la carriera di Beppe Marotta è iniziata a Varese, allo stadio di Masnago che si trova a poche centinaia di metri dal quartiere di Avigno di dove è originario. L’avvocato Colantuoni, allora presidente biancorosso, gli affidò il ruolo di direttore sportivo della squadra divenuta famosa con Fascetti in panchina e con l’appellativo di “Casino organizzato”.
Dopo aver lasciato Varese ha lavorato per il Monza, il Como, il Ravenna sino ad approdare in Serie A con il Venezia. Lasciati i lagunari è andato prima all’Atalanta e poi alla Sampdoria dove si è definitivamente affermato tra i principali dirigenti calcistici italiani. Nel 2010 è quindi approdato alla Juventus con cui ha conquistato i primi scudetti; nel 2018 è passato all’Inter dove lavora tutt’ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.