Junior e teen camp a Volandia per un’estate che mette le ali
Il museo del volo di Somma Lombardo organizza due camp estivi divisi per fasce d'età: uno per i bambini dai 6 ai 13 anni e uno dai 13 ai 18

Volandia, il museo del volo di Somma Lombardo, per l’estate 2023 propone due camp: uno per i bambini dai 6 ai 13 anni e uno dedicato ai ragazzi dalla terza media ai 18 anni.
Junior Camp a Volandia
Junior Camp per bambini da 6 anni a 13 anni con inizio dal 12.06.2023 sino al 08.09.2023 con una pausa di tre settimane nel mese di agosto. Il Camp offre la possibilità di conoscere il Museo in tutti i suoi aspetti, esplorando lo Spazio con sessioni di planetario, viaggiando attraverso il mondo dell’aviazione commerciale con imbarco sui grandi aerei presenti e scoprendo il modo dell’ala rotante attraverso la ns. collezione di elicotteri. Non mancherà l’esperienza con i droni e il corso di modellismo aeronautico e/o di arte e cucito, oltre ai laboratori didattici ed a tanti giochi! Scopriremo insieme la smart city strizzando un occhio all’ecologia.
Teen camp a Volandia
Teen Camp per ragazzi dalla terza media a 18 anni attivo nelle settimane del 03.07.2023, 10.07.2023 e 17.07.2023. Il Camp offre la possibilità di conoscere Volandia con i nostri esperti tecnici e piloti, il mondo dei droni, i motori aeronautici, lo Spazio con il laboratorio sulla gravità, il modellismo aeronautico ed il volo acrobatico. Il mercoledì è prevista una trasferta con navetta privata per l’aeroporto “Pietro Venanzi” di Biella dove si terrà una mini lezione teorica per prepararsi al volo introduttivo con istruttore su Tampico e/o Cessna. La settimana si conclude con una gara a cronometro con modelli in pista (motori a scoppio ed elettrici).
Orario 8.30 – 17.00
Pre e Post Camp 8.00 – 17.30
Per informazioni:https://volandia.it/campus/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.