Vergani (Marnate): “Troppi morti nei boschi dello spaccio, servono coordinamento e azioni”
L'appello dell'attivista di Italia Liberale e Popolare dopo l'ennesimo omicidio nei boschi dello spaccio avvenuto a Cesate: "Anche qui contiamo i morti. Serve un tavolo con prefetto ed enti locali"

Luca Vergani, attivista politico marnatese di Italia Liberale Popolare e commerciante di Nizzolina, ha voluto mettere nero su bianco le sue riflessioni a seguito dell’ennesimo omicidio avvenuto in uno dei tanti boschi dello spaccio a cavallo delle tre province di Milano, Varese e Monza Brianza ormai teatro anche di regolamenti di conti tra bande rivali. Uno di questi boschi, infatti, è il parco del Rugareto che delimita il confine tra Marnate e Rescaldina.
É di queste settimane l’ennesimo omicidio nei boschi dello spaccio avvenuto a Cesate (Mi) e per le dinamiche collegato a quanto avviene nei boschi del Rugareto. Sono ormai diversi gli omicidi e i tentati omicidi avvenuti nelle zone boschive inerenti lo spaccio.
Italia liberale popolare solleva l’importanza di un tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto allo spaccio al fine di individuare strategie condivise con tutte le forze istituzionali del territorio ,evidenziando una sorta di cabina di regia per rafforzare la collaborazione dei componenti del tavolo, ciascuno per la propria competenza, così da individuare adeguate strategie da mettere in campo in stretta sinergia con tutte le forze dell’ordine del territorio nel rafforzamento della sicurezza attraverso alleanze territoriali.
Il progetto del tavolo di concertazione e piano di zona vedrebbe la realizzazione di interventi di contrasto allo spaccio e presidio del territorio coordinati dai prefetti di concerto con i sindaci, implementando il sistema di controllo e monitoraggio coordinato tra polizia locale e forze dell’ ordine, una maggiore collaborazione anche delle associazioni politico-culturali e sportive nell’impegno costante a vivere i boschi con attività di gruppo rendendoli più fruibili .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.