Clienti protestano davanti alla palestra di Busto Arsizio chiusa: “Non fidatevi di Up Level”
Una trentina di iscritti si è ritrovata davanti alla sede di via delle Allodole chiusa da un giorno all'altro e senza alcun preavviso: “Ho fatto l'abbonamento e non l'ho utilizzato nemmeno una volta"

Si sono ritrovati in una trentina ieri sera davanti alla serranda di quello che rimane del Centro Commerciale Ticino in via delle Allodole a Busto Arsizio per esprimere il loro profondo disappunto per la chiusura della palestra Up Level alla quale erano iscritti, alcuni da pochi giorni, decisa senza preavviso non si sa bene da chi e per quale motivo.
«I macchinari sono ancora lì dentro – ci racconta una giovane -. Non ho fatto a tempo ad usarli nemmeno una volta, avendo sottoscritto un abbonamento annuale venerdì scorso. Quando ho chiesto spiegazioni al loro call center mi è stato detto solo di andare a quella di Gallarate».
C’è rabbia e una forte sensazione di essere stati presi in giro tra i presenti che si sono riuniti in un gruppo Whatsapp da quasi 200 iscritti: «Vogliamo che il giochino di questi signori si rompa in modo che nessun altro si ritrovi nella nostra situazione» – racconta un’altra iscritta. «A Gallarate adesso c’è la ressa. Tra i loro iscritti e tanti di noi che sono stati dirottati su quella sede non ci sta più uno spillo».
Altri, invece, raccontano il loro disagio in questi mesi: «Nessuno ci ha detto la verità fino all’ultimo giorno, anche chi lavorava qui ha preferito tacere e sottoscrivere abbonamenti nuovi o rinnovi senza avvisarci dell’imminente chiusura. Un comportamento scorretto che avremmo dovuto capire sin dalle clausole del contratto che non prevede alcun tipo di rimborso “in caso di mancata apertura e non solo”. In quel non solo si nasconde la fregatura». Tanti segnalano anche i problemi di igiene: «Non c’era nemmeno la carta igienica in bagno e la pulizia degli ambienti era sempre più scadente».
Molti di loro non vogliono arrendersi: c’è chi pensa ad una class action, chi ha informato le associazioni di consumatori (immancabile il comunicato del Codacons sulla vicenda, ndr), altri hanno contattato trasmissioni come Le Iene o Striscia la Notizia. Qualcuno azzarda: «Presto scoppierà quella di Gallarate. Poi vedremo come andrà a finire».
La palestra chiude senza preavviso: clienti sul piede di guerra a Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Felice su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Anna Manca su L'acquazzone costringe alla chiusura di un tratto di ciclabile del lago a Varese
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.