Licata: “Svincolo a Gazzada contro le code su Pedemontana”
Il consigliere regionale chiederà alla Regione e alla società Pedemontana di avviare un nuovo progetto rispetto a quello approvato nel 2018 e mai realizzato, che risultava eccessivamente impattante e costoso

“Azzeramento del pedaggio sulla Tangenziale di Pedemontana e nuovo svincolo di Gazzada per eliminare le code verso il lago di Varese e l’autostrada: su questi obbiettivi le istituzioni del territorio devono fare fronte comune, a partire da Provincia e Comuni interessati”, così Giuseppe Licata, consigliere regionale di Italia Viva, al termine dell’incontro che ha promosso in Provincia con il Presidente Magrini e i sindaci Mazzucchelli (Morazzone), Trevisan (Gazzada-Schianno) e Runchina (Lozza).
“La Tangenziale Pedemontana di Varese – continua Licata – è di fatto un’incompiuta, non essendo stati realizzati né il secondo lotto che l’avrebbe portata fino in Svizzera, né lo svincolo di Gazzada che l’avrebbe innestata direttamente sull’autostrada A8. Inoltre, il pedaggio salatissimo, il più caro d’Italia, la rende poco utilizzata, lasciando congestionate di auto le strade comunali e provinciali limitrofe. Intendo portare in Regione queste battaglie di buon senso: proprio mercoledì presenterò in Consiglio Regionale un Ordine del Giorno nel quale chiedo alla Regione e alla società Pedemontana di avviare un nuovo progetto dello svincolo di Gazzada, rispetto a quello approvato nel 2018 e mai realizzato, che risultava eccessivamente impattante e costoso”.
“Obbiettivi che sono convinto – conclude Licata – si possano raggiungere soltanto attraverso un fronte comune di istituzioni e cittadini, portando in Regione e alla società Pedemontana proposte concrete e finanziariamente sostenibili, come condiviso nella riunione di oggi in Provincia, un Tavolo che andrà esteso ad altri soggetti istituzionali, associazioni di categoria e portatori di interesse”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.