La comunità marocchina di Tradate ringrazia tutti per la vicinanza e la solidarietà dopo il terremoto
Abdelaziz Chair, presidente del Centro culturale islamico Aicss di Tradate, ha voluto scrivere una lettera per ringraziare tutti e annuncia a breve l'avvio di una raccolta fondi da destinare alle comunità colpite dal sisma

Grande solidarietà a Tradate attorno alla comunità marocchina colpita dalla tragedia del terremoto che venerdì notte ha devastato diverse aree del paese facendo quasi 3.000 vittime, 5.500 feriti e migliaia di persone senza casa. «Molti messaggi ci sono arrivati in questi giorni da cittadini e associazioni di Tradate e del Tradatese» – spiega Abdelaziz Chair, presidente del Centro culturale islamico Aicss di Tradate, che ha voluto scrivere una lettera per ringraziare tutti – A nome dell’Aicss desidero esprimere la mia sincera gratitudine a ciascuno per la preziosa solidarietà e il sostegno nel corso di questi giorni difficili per il Marocco. Il recente terremoto che ha colpito i nostri fratelli ha portato molta devastazione e dolore alle persone coinvolte, ma la compassione, le parole di conforto e i messaggi di sostegno che abbiamo ricevuto rinnovano la nostra speranza e determinazione nel superare questa tragedia».
Parole, scrive Abdelaziz Chair nella lettera «che confermano che non siamo soli in questa lotta per i soccorsi e successivamente per la ricostruzione e il riavvio della vita normale».
Il centro culturale islamico di Tradate nei prossimi giorni avvierà una raccolta fondi per fornire assistenza e supporto alle comunità interessate dal devastante sisma dell’8 settembre: «Con l’aiuto di tutti speriamo di poter contribuire attivamente alla ricostruzione delle case distrutte, delle infrastrutture danneggiate e delle vite sconvolte. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, farà la differenza nella vita di coloro che sono stati colpiti. Insieme possiamo donare speranza e conforto alle comunità colpite e contribuire a costruire un futuro migliore per il Marocco».
Nei prossimi giorni l’associazione comunicherà le modalità per la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni terremotate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.