Manuela Lozza “scopre le carte” e si candida alla guida del PD di Varese
La componente della segreteria e consigliera comunale, da due anni e mezzo tesserata, ha comunque le idee molto chiare su quello che potrebbe aspettarla: "La grande partita del nuovo mandato sarà la scelta del candidato sindaco nel 2027"
E’ iscritta al Partito Democratico da due anni e mezzo, ma ha un’esperienza amministrativa ormai quinquennale, prima come presidente di consiglio di quartiere, poi come consigliere comunale e presidente della commissione cultura, e fa parte della segreteria cittadina del PD.
Ora Manuela Lozza si candida come segretario del circolo di Varese: l’unica che finora ha “scoperto le carte” in anticipo sull’election day del partito democratico, previsto per il primo ottobre, che eleggerà i segretari regionale, provinciale e di circolo. «Non posso dire di essere l’unica candidata ufficiale: perchè le candidature ufficiali nelle elezioni di circolo vengono presentate nel giorno stesso delle votazioni, il primo ottobre – precisa Lozza – Esattamente sono l’unica candidatura per ora uscita apertamente, finora»
La sua decisione di candidarsi è nata: «Solo quando ho avuto l’assoluta certezza che Luca Carignola non era disponibile a a un secondo mandato – tiene a sottolineare – Sarebbe stato auspicabile per tutti noi, visti i grandi risultati che ha ottenuto: come il fatto che il PD è arrivato quasi al 27% per la prima volta nella storia di Varese, diventando nettamente il primo partito, e con la rielezione di Galimberti a sindaco di Varese. Ma ha deciso di non ricandidarsi, dopo tanti anni di impegno a Tradate e un mandato da segretario a Varese, e ne rispetto la scelta».
Manuela Lozza, alle primarie, ha votato Stefano Bonacini, ma non considera questa scelta un fatto dirimente: «Ho votato Bonacini ma quello che il circolo di Varese ha avuto di ottimo è di non essere vittima di nessuna corrente – ha precisato – Da quando ha vinto Elly Schlein noi ci riconosciamo tutti in lei come nostra segretaria e in Stefano Bonacini come presidente del PD, senza esitazioni. E, alla fine, noi qui continuiamo a lavorare con lo stesso nostro spirito: a Varese non ci sono due aree distinte tra gli iscritti».
Se nessun altro si presenterà e sarà eletta, ha comunque le idee molto chiare su quello che l’aspetta: «La grande partita del nuovo mandato sarà la scelta del candidato sindaco nel 2027. Un bell’onere perchè è una doppia partita: che comprenderà la scelta del candidato sindaco all’interno delle forze del centro sinistra e poi l’impegno perché il candidato vinca»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.