La Castellanzese in campo per la prevenzione del tumore al seno
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e, per questo, la Lega Nazionale Dilettanti ed il Dipartimento Interregionale scendono in campo per sensibilizzare sul tema

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e, per questo, la Lega Nazionale Dilettanti ed il Dipartimento Interregionale scendono in campo al fianco di Komen Italia. In Italia, 1 donna su 9 si ammala di tumore del seno, ma la diagnosi precoce può fare la differenza con oltre il 90% di possibilità di guarigione e cure meno invasive.
Gli obiettivi dell’organizzazione e della campagna -a cui aderisce la Castellanzese- sono quelli di tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile, promuovendo così in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme; sostenere le donne che vivono l’esperienza del tumore del seno e potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute.
Insieme a Komen Italia, promotrice della Carovana della Prevenzione, la Lega Nazionale Dilettanti ed il Dipartimento Interregionale saranno presenti su tutti campi della Serie D per promuovere la campagna in occasione delle partite del campionato, programmate nelle giornate di sabato 28, domenica 29 e lunedì 30 ottobre.
Tutti i capitani delle squadre indosseranno le magliette con il fiocco rosa ed i dirigenti accompagnatori la patch, per ricordare l’importanza della tutela della salute.
Prima della partita, verrà letto a tutti i presenti allo stadio il seguente messaggio:
IL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE LND E LE SOCIETA’ DEL CAMPIONATO DI SERIE D
IN CAMPO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL SENO CON KOMEN ITALIANel mese della prevenzione del tumore al seno, la Lega Nazionale Dilettanti ed il Dipartimento Interregionale scendono in campo al fianco di Komen.
In Italia, 1 donna su 9 si ammala di tumore del seno, ma la diagnosi precoce può fare la differenza con oltre il 90% di possibilità di guarigione e cure meno invasive.
Insieme a Komen Italia, promotrice della Carovana della Prevenzione, la Lega Nazionale Dilettanti ed il Dipartimento Interregionale sono presenti sui tutti campi della Serie D; tutti i capitani delle squadre indosseranno le magliette con il fiocco rosa ed i dirigenti accompagnatori la patch, per ricordare l’importanza della tutela della salute.
Unitevi a noi, la prevenzione salva la vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.