“Il controesodo degli infermieri a Varese è già iniziato”
Aurelio Filippini presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche: "Dobbiamo riflettere su una sanità che non riesce a tutelare i professionisti e neppure i cittadini"
Alla presentazione del docufilm “Il posto”, che racconta l’esodo degli aspiranti infermieri che dal sud Italia venivano al nord per partecipare in migliaia ai concorsi pubblici, c’era anche Aurelio Filippini presidente dell’Ordine delle scienze infermieristiche della provincia di Varese e membro del Comitato bioetico dell’Istituto superiore di sanità. «Questo docufilm che narra l’esodo degli infermieri verso il nord è stato da una parte un bel viaggio – ha commentato Filippini – per una realtà che conoscevo grazie ai racconti fatti dai colleghi infermieri, dall’altra è stato anche un viaggio che apre scenari cupi. Vedere questi lavoratori così preoccupati per il loro futuro e per la lontananza dai figli e dalle famiglie fa male al cuore».
Filippini è entrato anche nel merito della situazione che si sta vivendo negli ospedali del territorio. «In poco tempo – continua il presidente dell’Ordine degli infermieri – cioè subito dopo il Covid le cose sono cambiate radicalmente, c’è stato quasi il controesodo. Adesso ci vorrebbe un pullman per organizzare il controesodo per quegli infermieri che nel 2021 e 2022 avevano aderito ai concorsi nelle loro regioni di origine per ritornare dalle loro famiglie. E anche questo fa riflettere su una sanità che non riesce a trovare un suo equilibrio e quindi non riesce a tutelare i professionisti e neppure i cittadini».
“La tassa sanitaria dei frontalieri non fermerà la fuga degli infermieri verso la Svizzera”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.