Caso mascherine. Irene Pivetti e gli altri compariranno davanti al Gup di Busto Arsizio a fine gennaio
Fissata per il 29 l'udienza preliminare davanti al giudice Anna Giorgetti che dovrà dirimere la questione di competenza territoriale per la maxi inchiesta del pm Caramore

Sarà il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Busto Arsizio Anna Giorgetti a decidere il destino dell’inchiesta sulle mascherine che vede protagonista l’ex-presidente della Camera Irene Pivetti, la figlia, il genero, l’imprenditore Luciano Mega e altri soggetti accusati a vario titolo di frode in forniture pubbliche, bancarotta, appropriazione indebita, riciclaggio e autoriciclaggio nell’ambito di una compravendita dalla Cina di mascherine per un valore complessivo di 35 milioni di euro durante il periodo più duro della pandemia da covid 19.
Nei mesi scorsi il sostituto procuratore di Busto Arsizio Ciro Caramore aveva chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio elencando 92 capi d’imputazione, al termine di una corposa indagine che aveva ricostruito nel dettaglio la fornitura di centinaia di migliaia di mascherine dalla Cina di qualità scadente, praticamente inutilizzabili, con falso marchio CE.
Alla fine le mascherine consegnate furono solo una parte per un valore di circa 10 milioni di euro mentre 1,3 milioni di pezzi furono sequestrate dalla Guardia di Finanza a Malpensa nel 2021. Congelati anche 1,2 milioni di euro su conti riconducibili a lei mentre gli altri si sarebbero volatilizzati con trasferimenti all’estero, utilizzando il metodo delle false fatturazioni.
La giudice di Busto Arsizio dovrà valutare la competenza territoriale che dovrà stabilire se il procedimento penale si dovrà svolgere a Busto Arsizio oppure a Roma, come sostengono gli avvocati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.