Oltre 300 persone a Luvinate alla fiera del digitale
Incontro con Amalia Ercoli Finzi, 87 anni, prima donna laureata in Ingegneria Aerospaziale, docente al Politecnico di Milano, consulente Nasa e delle Agenzie Spaziali Italiana ed Europea

“L’ingegno, la ricerca, l’innovazione, la sperimentazione, il futuro: le spedizioni spaziali per la scoperta dell’universo, per immensità e bellezza sono come nuove Cattedrali”. Così ha dichiarato Amalia Ercoli Finzi davanti a oltre 300 persone in occasione della seconda Fiera del Digitale promossa dalla Scuola Primaria di Luvinate. Amalia Ercoli Finzi, 87 anni, prima donna laureata in Ingegneria Aerospaziale, docente al Politecnico di Milano, consulente Nasa e delle Agenzie Spaziali Italiana ed Europea, ha raccontato davanti a un pubblico attentissimo l’evoluzione della ricerca scientifica nello spazio, dal 1957 ad oggi, fino a delineare il prossimo obiettivo mondiale, che sarà il pianeta Marte.
“Ingegneri, fisici, matematici, ma anche medici e psicologi: queste sono e saranno sempre più le competenze del futuro ed occorre già da subito investire energie e risorse per avere ragazze e ragazzi pronti per il futuro, come questa piccola scuola sta facendo in modo egregio”, ha proseguito la signora Amalia, accolta dalla coordinatrice della Scuola Iride Pozzi e dal Sindaco di Luvinate Alessandro Boriani, prima di essere abbracciata da domande e richieste di bambini, adulti ed ex alunni dei suoi corsi di laurea accorsi a salutare la loro “prof” in una giornata davvero eccezionale. La mattinata é infatti proseguita nei laboratori di domotica, aerodinamica, cyber security, fisica, energie rinnovabili, 3D, laboratorio con i modelli spaziali di ASIMOF, aula immersiva, curati da docenti ed esperti dove i bambini hanno potuto sperimentare e conoscere i loro saperi, confrontandosi con una delle più grandi scienziate italiane.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.