Tennis Le Bettole, via alla concessione per 35 anni alla Schiavone srl
Il Comune ha pubblicato il documento che assegna l'area sportiva alla società dell'ex campionessa milanese. Ci saranno una nuova club house, 7 campi da tennis e 4 da padel

L’iter è completo. Con la pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di Varese diventa ufficiale la concessione dell’area del Tennis Le Bettole alla società dell’ex campionessa Francesca Schiavone. Un passaggio conclusivo che permetterà la riqualificazione di un’area sportiva importante e destinata a diventare centrale nel panorama cittadino, tanto più che è inserita in un comparto che comprende il palaghiaccio e l’ippodromo.
Come previsto, la Schiavone Srl riceverà in concessione il centro sportivo (che molti ricordano con il nome di “Kalimera”) per i prossimi 35 anni; i lavori saranno massicci e riguarderanno la costruzione di una club house moderna, con visuale sul nuovo campo centrale. All’interno dell’edificio troveranno posto un ristorante, gli spogliatoi, l’ambulatorio medico e uno spazio per i soci.
Al termine dell’intervento – l’investimento privato sarà di oltre 3,2 milioni di euro – l’area potrà contare su sette campi da tennis (quattro in terra battuta, tre in sintetico) e su quattro campi da padel che avranno ingresso e spogliatoi autonomi. Nel documento pubblicato dal comune, il valore stimato della concessione (quindi sui 35 anni) è di oltre 72 milioni di euro.
Per una approfondimento vi rimandiamo al nostro articolo pubblicato a fine 2023 con una serie di notizie legate all’intervento di riqualificazione.
Un salto nel futuro: ecco come sarà il rinnovato Tennis Club Le Bettole di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.