A Viggiù sei “racconti sonori” con i grandi nomi che hanno cambiato per sempre la musica
Giovedì 22 febbraio il primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Comune di Viggiù con Officine musicali. Protagonista Maurice Ravel, con storie, curiosità e l'ascolto di brani, tra i quali il famosissimo "Bolero"

Si apre questa sera a Viggiù un programma di incontri dedicati alla musica, con approfondimenti e ascolti guidati alla scoperta dei grandi personaggi che hanno cambiato per sempre la storia stessa della musica. Dario Monticelli, che condurrà le serate, racconterà storie, aneddoti e curiosità di grandi autori, proponendo l’ascolto dei brani più significativi.
Gli incontri – a partecipazione gratuita – si terranno il giovedì sera nella sala consiliare di Viggiù in via Roma, con inizio alle 21.
Sei le tappe della rassegna “Racconti sonori” che prende il via questa sera con Maurice Ravel e “La ricerca dei dettagli nella perfezione”. La narrazione di Dario Monticelli sarà guidata dall’ascolto di “La Valse” e il famosissimo “Bolero“.
Questi i prossimi appuntamenti:
29 febbraio – Richard Strauss “Al termine dell’arcobaleno”, con l’ascolto di “Così parlò Zarathustra”
7 marzo – Ottorino Respighi “Un’idea di modernità del Novecento”, con l’ascolto di “Fontane di Roma, “Pini di Roma” e “Feste romane”
21 marzo – Gustav Mahler “Il mio tempo verrà, con l’ascolto della “Sinfonia n° 2 – Resurrezione in Do minore”
4 aprile – Claude Debussy “Il pittore dei suoni”, con l’ascolto di “Prélude a l’après-midi d’un faune”
18 aprile – George Gershwin “Un compositore vero”, con l’ascolto di “Rapsodia in blu” e “Un americano a Parigi”.
L’iniziativa culturale è organizzata dal Comune di Viggiù in collaborazione con l’associazione Officine musicali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.