Dopo il corteo sulla Varesina agricoltori e trattori in presidio a Tradate fino a domenica
Dopo la spettacolare iniziativa di venerdì pomeriggio gli agricoltori del Varesotto resteranno in presidio per tutto il fine settimana nella zona tra la Varesina e via Monte Grappa. Sono attesi altri arrivi dal Comasco e dall'Alto Milanese
Il corteo dei trattori a Tradate ha portato la rabbia e le richieste degli agricoltori sotto gli occhi di tutti anche nel Varesotto, «ma non finisce qui – dice Alessandro Lovo, portavoce della manifestazione – Anche nei prossimi giorni la nostra protesta si farà notare».
Dopo la spettacolare iniziativa di oggi pomeriggio, infatti, gli agricoltori del Varesotto resteranno in presidio per tutto il fine settimana nella zona tra la Varesina e via Monte Grappa, all’altezza del Ristorante Da Vincenzo: «Anche se non sfileremo più non si potrà fare a meno di vederci – aggiunge Lovo – Sabato e domenica ne arriveranno tanti altri, non solo dal Varesotto ma anche dalla zona del Comasco e dall’Alto Milanese. Domenica sarà anche il giorno in cui spiegheremo con diversi interventi le nostre ragioni e sono attesi diversi politici a cui esporremo la nostra posizione e le nostre richieste».
Gli organizzatori ci tengono a sottolineare che si tratta di una manifestazione pacifica e “non invasiva”: «E’ tutto concordato con la Questura che ci ha seguito benissimo in questi giorni – conclude Lovo – Conclusa questa iniziativa vedremo come proseguire, se spostarci nei prossimi giorni e con quali modalità».
Intanto proseguono a tutti i livelli i confronti sui temi sollevati dagli agricoltori in Italia e in tutta Europa. La protesta dei trattori è stata sostenuta anche da sigle che hanno scavalcato la rappresentanza ufficiale delle principali organizzazioni agricole, Coldiretti e Cia-Agricoltori Italiani. Nei giorni scorsi Coldiretti ha iniziato anche nel Varesotto una serie di consultazioni che riguardano i temi al centro della protesta, vale a dire le filiere agroalimentari e le scelte della PAC – il sistema di sovvenzionamento pubblico alle aziende.
Mentre i trattori protestano, Coldiretti convoca gli agricoltori: primo incontro a Cassano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.