Sicurezza idrogeologica e costi della tangenziale, la Lega di Cassano contrattacca
Dopo le critiche del sindaco Pietro Ottaviani la Lega cassanese risponde in modo compatto. E rilancia anche sul destino di piazza 25 aprile

«La Lega cerca di collaborare per il bene della città. E solo per il bene dei cittadini». Ed è per questo che la Lega di Cassano Magnago riporta in evidenza diversi temi, su tutti il destino delle tangenziale e il tema (sempre molto discusso) della sicurezza idrogeologica.
Con una premessa: ribadire «il disagio comune a tutte le opposizioni rispetto al modus operandi di questa amministrazione, sugli argomenti alla ribalta di questi tempi», dice il consigliere Massimo Temporiti.
Prima preoccupazione, più stringente, è il tema idrogeologico e la procedura di aggiornamento del Pgt sull’invarianza idraulica. «Il progetto che riferimento a un incarico che era stato dato ai professionisti nel 2018: la relazione usata oggi presenta quindi dati che non sono più attuali» dice l’ex sindaco Aldo Morniroli. Un tema non secondario, in tempi di cambiamenti climatici che hanno reso i fenomeni estremi più frequenti, se non anche più intensi. Il tema è quello della definizione delle zone a rischio: «Una tavola del 2018 mostra che la zona di San Giulio si trova in una parte non sicura, classificata dai documenti come R4, ad alto rischio».
È questo elemento che nelle settimane ha portato il sindaco Ottaviani a criticare fortemente la Lega per aver sollevato il tema. «Ma non siamo noi gli allarmisti» . La Lega segnala che anche il nuovo polo dell’infanzia è previsto in zona Sud, in area «indicata come alluvionale e priva di fognatura».
Piazza 25 aprile a Cassano Magnago
Poi ci sono due temi più legati a opere pubbliche e urbanistiche.
Primo, il destino di piazza 25 aprile, dopo che è stata abbattuta una buona parte degli alberi, «compreso unop che era sano e che è stato eliminato perché non adatto al progetto» ricorda Temporiti. Il punto è che il progetto non c’era ancora e sta invece procedendo senza condivisione, accusano i leghisti: «A gennaio presentano un nuovo disegno, senza parcheggi e senza più tigli, con solo tre parcheggi verso via Roma. Ma nessun documento che definisce che idee ci siano».
Piazza 25 aprile e centro storico, a Cassano la Lega attacca
Quanto costerà la Tangenziale di Cassano Magnago?
«La tangenziale è partita nel 2006 con la mia amministrazione, finanziata poi anche da Regione» ricorda Aldo Morniroli. «Nel 2015 è stata modificata la viabilità, nonostante il progetto della tangenziale fosse ancora incompiuto. Oggi Regione finanzia al 70%, il Comune doveva mettere 1,7 milioni. Ora hanno spostato i camion dal centro, a distanza di anni dall’ultima espansione. Nel frattempo il cantiere non si è ancora aperto e la spesa prevista è aumentata di 2,2 milioni di euro in più».
Per questo la Lega si dice preoccupata e vuole approfondire: «Abbiamo chiesto agli uffici del mutuo che è stato aperto, visto che nelle Commissioni i documenti non sono stati presentati».
«La tangenziale è stata avviata nel 2007» conclude il segretario Giorgio Gabbiani. «Non si può attendere 17 anni senza novità, senza tangenziale e senza opere che ancora mancano. Mancano le opere, restano solo gli annunci».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.