Barbie a Castellanza, un viaggio verso l’empowerment femminile e l’innovazione sociale
Giovedì 21 Marzo segna il penultimo appuntamento con la straordinaria mostra evento dedicata alla bambola "icona", in occasione dei suoi 65 anni presso i locali di Ferrovie Nord Milano

Giovedì 21 Marzo segna il penultimo appuntamento con la straordinaria mostra evento dedicata a Barbie in occasione dei suoi 65 anni presso i locali di Ferrovie Nord Milano a Castellanza, con inizio alle ore 19.
In questa occasione, verranno esplorate tematiche fondamentali legate ai diritti del lavoro per le donne.
Confcommercio sarà presente con la vicepresidente del Terziario Donne Cristina Riganti e il suo team, i quali condivideranno dati e riflessioni cruciali su quanto ancora c’è da fare per garantire parità e uguaglianza nel mondo del lavoro per le donne. Saranno inoltre presentati i trend di mercato attuali nel settore, offrendo uno sguardo approfondito sulle sfide e le opportunità che le donne incontrano sul posto di lavoro.
Significativa sarà la presenza di studenti e docenti a testimonianza che proprio dalle scuole si debba sempre di più affrontare l’argomento.
Gli eventi legati alla mostra Barbie stanno riscuotendo un notevole interesse e sono seguiti con attenzione dall’Amministrazione Comunale di Castellanza, che ha concesso il proprio patrocinio in segno di supporto all’iniziativa soddisfazione anche da Mattel che in questi giorni si è complimentata per la lodevole iniziativa.
Il viaggio nell’universo femminile attraverso Barbie giungerà alla sua conclusione il prossimo giovedì 28 Marzo con una serata dedicata all’intelligenza artificiale, che promette di essere un’occasione unica e stimolante per approfondire questo affascinante tema con la presenza del’ Università Liuc di Castellanza, Samsung e Wallstreet English Institute.
Le 50 Barbie sono visionabili tutti i giorni dalle 6 alle 18 gratuitamente presso il bar In.Bar.Co della stazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.