Ennio Doris, il film sul banchiere è firmato dal regista varesino Giacomo Campiotti
Il film nelle sale cinematografiche il 15, 16 e 17 aprile. Protagonisti Massimo Ghini e Lucrezia Lante Della Rovere

Il trailer appena uscito anticipa l’evento speciale previsto nei cinema il 15, 16 e 17 aprile: parliamo di “Ennio Doris – C’è anche domani”, il film diretto dal regista varesino Giacomo Campiotti e tratto dall’autobiografia di Ennio Doris (‘C’è anche domani’, edizioni Sperling & Kupfer).
Interpretato da Massimo Ghini e Lucrezia Lante Della Rovere, è distribuito da Medusa.
Le riprese del film ispirato alla vita del fondatore di Banca Mediolanum erano iniziate a settembre dello scorso anno e si sono svolte a Milano e in Lombardia, a Portofino, in Veneto, regione del cuore e di nascita di Ennio Doris.
La firma dell’opera è quella del varesino Giacomo Campiotti (tra i film della sua carriera, Bianca come il latte, rossa come il sangue del 2012, Mai più come prima del 2005 e Come due coccodrilli del 1994 e la celebre serie Tv Braccialetti rossi), prodotto da Movie Magic International.
Massimo Ghini e Lucrezia Lante della Rovere interpretano il protagonista e la moglie Lina, mentre Alessandro Bertolucci è Silvio Berlusconi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Sarà….io ho divorato i film di denuncia sociale e di lotta di classe, quelli alla Ken Loach per intenderci. Ora ci propinano i film sui banchieri.