Mercato contadino a Busto Arsizio: l’edizione pasquale sarà in piazza Vittorio Emanuele
Sabato 30 marzo esposizione dei prodotti di stagione direttamente dai produttori che proporranno le bontà prodotte localmente
Sabato 30 marzo ci sarà un’edizione straordinaria del Mercato Contadino a Busto Arsizio in Piazza Vittorio Emanuele II anzichè nella abituale sede del Parco Comerio dalle 9 alle 13 . Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Cantalupo, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese , Legnano e Nerviano.
L’iniziativa consiste in un mercato straordinario di prodotti agricoli del territorio previsto per quattro date del 2024 (30 marzo, 30 giugno, 29 settembre e 1 novembre). Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente. Nel mercato si troveranno generi come salumi, pane e dolci, miele, formaggi, vino,olio, birra, riso ed altri prodotti alimentari come farine , verdure e frutta di stagione.
Il Mercato Contadino sarà poi presente domenica 21 aprile nell’abituale sede del Parco Comerio sempre a Busto Arsizio.
I produttori presenti partecipano anche ai mercati di Villa Cortese (primo sabato del mese in Piazza Della Quercia ), di Cantalupo (prima domenica del mese in Piazza Don Carlo Bianchi) , di Legnano (seconda domenica del mese in Piazza Mercato), di San Giorgio su Legnano ( terzo sabato del mese in Piazza Mazzini) e di Nerviano ( quarta domenica del mese in Piazza Chiesa Colorina) .Tutti i mercati sono presenti su Facebook sulla pagina “Mercati Contadini dell’Alto Milanese” dove si possono trovare aggiornamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.